La valutazione posturale
- Alessia Guglielmino
- 12 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 23 feb

La valutazione posturale è un esame accurato e non invasivo che studia le problematiche posturali.
Un'indagine sulla postura può essere significativa per verificare problemi legati al sistema muscolo scheletrico come atteggiamenti posturali errati, paramorfismi spesso cause di dolori e alterazioni riguardo la biomeccanica del movimento, utile dopo un percorso riabilitativo , post trauma con recidive circa la funzionalità del distretto colpito .
Un esame completo anche per chi vuole migliorare il gesto tecnico e la performance sportiva lavorando sulle problematiche funzionali in atto.
Un indagine posturale nell'età evolutiva risulta essenziale laddove persiste la presenza di alterazioni morfologiche (spesso causate da atteggiamenti viziati) per verificare la presenza di scoliosi, piede piatto, ginocchio valgo, ipercifosi adolescenziale ecc.
L'esame posturale valuta la postura non solo negli aspetti segmentari circa i distretti corporei ma analizzando attraverso test specifici e non invasivi l'interazione tra i principali sistemi :
visivo
vestibolare
podalico
stomatognatico (masticatorio)
muscolo-scheletrico
La scheda di valutazione posturale con i report dei test effettuati permetterà allo specialista di stabilire il migliore iter da seguire per il paziente come la prescrizione di sedute posturali, esercizi e soluzioni per eliminare la disfunzione.
Nei casi in cui è necessario l'intervento dello specialista sanitario ( fisioterapista, ortopedico, odontoiatra) il report posturale risulterà un valido strumento attraverso il quale gli specialisti possono collaborare in equipe e seguire il caso in questione al fine di garantire un corretto percorso risolutivo.
Comments