Attività fisica durante l'invecchiamento : Linee guida pubblicate dall’American College of Sports Medicine (ACSM) e dall’ American Heart Association (AHA) .
- Alessia Guglielmino
- 23 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 24 feb

Le linee guida pubblicate dall’American College of Sports Medicine (ACSM) e
dall’ American Heart Association (AHA) riferiscono per i soggetti in età senile:
150’/settimana di attività fisica a settimana
esercizi aerobici con una durata di 30’ per 3 volte a settimana , rispondono ai test cognitivi con risultati favorevoli, rispetto ai soli esercizi di resistenza, migliorando le interconnessioni nervose, la funzionalità dei recettori, la capacità di adattamento ( plasticità del SNC )in risposta agli stimoli esterni.(25)
L’allenamento di forza e resistenza negli anziani aiuta il mantenimento e la salute cardiovascolare:
la frequenza consigliata è 2 volte a settimana con intensità da moderata ad alta gli esercizi devono coinvolgere i principali gruppi muscolari con carico progressivo, 8-12 ripetizioni per 8-10 esercizi
Gli esercizi per il mantenimento dell’equilibrio insieme ad esercizi di propriocezione sono rilevanti in un programma di riabilitazione e/o recupero dell’equilibrio, parte dei protocolli di allenamento, non solo in campo riabilitativo. La Exercise Prescription Guidelines della ACSM non descrive esercizi specifici
ma sottolinea la progressione da movimenti semplici a posture più difficili.
Bibliografia
Organizzazione mondiale della sanità. Strategia globale e piano d'azione sull'invecchiamento e la salute. Ginevra: Organizzazione mondiale della sanità, 2017. Google Scholar
Comments