top of page

Prevenzione e movimento in gravidanza

Durante la gravidanza la donna adatta il suo corpo a numerosi cambiamenti:

  • Fisici e strutturali con l'aumento di volume dell'utero infatti la pancia cresce.

  • Psico-emozionali causati anche dalle modifiche ormonali, in quanto la donna si ritrova ad affrontare un vortice di emozioni e cambiamenti.

  • Funzionali e biomeccanici, il baricentro si sposta e la postura cambia aumentando la lordosi lombare,inoltre l'aumento in circolo della relaxina che rilassa tessuti e muscoli.



La relaxina è un'ormone che altera le proprietà cartilaginee e tendinee attivando la collagenasi.

Ha un ruolo fondamentale nel rimodellamento osseo e nella guarigione dei legamenti.


In gravidanza questo ormone viene prodotto dal corpo luteo, il suo ruolo è quello di allungare e rilassare l'utero e così tutta la muscolatura annessa e predisposta al parto.

I muscoli addominali diventano più flessibili insieme ai muscoli uterini ,

in particolare durante il parto, nel momento in cui i tessuti cartilaginei del bacino diventano vulnerabili per consentire l'apertura nel canale del parto, il bacino diventa più sensibile ai movimenti .


In generale tutto il sistema muscolo-scheletrico della donna subisce tali modifiche durante la gravidanza ,ma anche dopo:

infatti solo dal 4° mese dopo il parto i tessuti iniziano a riprendere elasticità e densità fisiologica con la riduzione della diastasi ( < 2 cm) e la corretta chiusura della parete addominale .


Per concludere la suscettibilità rispetto a movimenti e sforzi eccessivi sia in gravidanza che nel post-parto deve essere un punto di osservazione rilevante per lo specialista ai fini di un programma di lavoro corretto e sicuro optando per esercizi leggeri e calibrati sullo stato di salute fisica generale della paziente.



https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24283470/

 
 
 

Comments


​Per informazioni e prenotare la tua prova gratuita scrivi a:

  • (+39) 3441332518 

  •     

                                                                                                Alessia Guglielmino                                                                                                                                                                                                                Chinesiologa e Posturologa

IG postura_attiva

Logo_Negativo_edited.png
bottom of page